Bolgheri

“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti…..”   Immersi fra storia, paesaggio e poesia Così recitava Giosuè Carducci nella poesia “Davanti a San Guido” incantato, come chiunque lo percorra, dal lungo viale di cipressi, considerato tra i più suggestivi e che conduce a Bolgheri, un piccolo borgo medievale, circondato dalle mura del castello cinquecentesco.

Continua a leggere

Chiusdino: tra leggenda e realtà

La spada nella roccia e l’abbazia senza tetto Poco lontano da Siena, percorrendo una strada stretta e tortuosa, costeggiata da una fitta vegetazione si giunge a Chiusdino. Un paesino in stile medievale, ricco di fascino sia per la bellezza del luogo, sia per la leggenda a cui è legato. Infatti è qui, nella località Montesiepi,

Continua a leggere

San Pietroburgo

  San Pietroburgo: la “città maledetta” di Pietro il Grande  isole, ponti e…. notti bianche Pietro il Grande aveva un desiderio: costruire una città che fosse la finestra sull’Europa, uno strategico sbocco commerciale, per questo nel 1703 edificò San Pietroburgo. Chiamata “la città maledetta” perché costruita su di una palude che per bonificarla persero la vita

Continua a leggere

Piazza Vecchia

Percorrendo le tante stradine medioevali di Bergamo Alta, si giunge in un unico luogo, sicuramente il più bello di Città Alta: Piazza Vecchia, un vero e proprio gioiello dell’architettura rinascimentale. A catturare l’attenzione è principalmente il Palazzo del Podestà più conosciuto come il Palazzo della Ragione. Qui i giudici ascoltavano i contenziosi tra i cittadini

Continua a leggere

Spiagge top in Salento

Da Torre Lapillo  a Punta della Suina, le spiagge più belle della Puglia: Torre Lapillo: mare cristallino, spiaggia bianca e tanto divertimento. Adatto ai giovani e anche a coloro che si vogliono divertire e gustarsi un aperitivo sulla spiaggia al tramonto.     Marina di Pescoluse: la particolarità della spiaggia è quella di presentare una sabbia finissima

Continua a leggere

Vacanze in Toscana

Eccomi qui a raccontare della mia settimana di vacanza trascorsa in Toscana, per la precisione all’ Argentario. Ho alloggiato al Podere Turicchio ad Orbetello distante pochi km dal mare, posto molto delizioso e con molti tenerissimi gatti della proprietaria (con cui andavo d’accordo). Durante la mia vacanza ho avuto modo di girare diverse spiagge e

Continua a leggere