Ci sono luoghi che lasciano il segno e fino ad ora quello che più mi è rimasto nel cuore è Capo Nord e il deserto di neve lungo la strada che da Honningsvag porta al punto più a nord d’Europa. Ora la mia classifica personale si arricchisce perché Wadi Rum è un posto unico, che emoziona tanto è bello.
Situato a sud della Giordania, il deserto è a tratti è di color rosso e in altri dorato un’opera d’arte che solo la natura poteva creare regalandoci un luogo magico fatto di sabbia, dune, canyon e formazioni rocciose e su alcune di queste è possibile ammirare le incisioni rupresti che testimoniano il passaggio dell’uomo fin dall’antichità.
Oggi l’’area è protetta da una riserva naturale e nel 2011 il deserto di Wadi Rum è stato dichiarato patrimonio dell’umanità. Proprio per la sua unicità e bellezza è stato scelto come set cinematografico per molti film, il più famoso è sicuramente “Lawrence D’Arabia” ma anche film di fantascienza (per via dei suoi colori è molto simile al pianeta rosso) “The Martian”, “Mission to Mars” .
Il modo più semplice per godere di questa meraviglia è quella di salire a bordo di una jeep e lasciare che la sabbia e il vento ci accarezzino oppure salire sul cammello e farsi accompagnare, con la sua dolce andatura, fino alla tenda beduina e sorseggiare il dolce the del deserto.


