Nel cuore del mar Tirreno sorge l’Isola d’Elba, un’isola verde, circondata dal mare dalle acque color turchese e trasparenti che lasciano intravedere la flora e la fauna ittica. Tante piccole calette, ognuna con la sua caratteristica e la sua leggenda, dove fermarsi a prendere il sole e concedersi un bagno. Non solo, l’isola è un
Categoria: Viaggi in Italia
Di origini antiche oggi Padova si presenta come una città dove moderno e antico si mescolano armoniosamente. Passeggiando tra le ordinate vie del centro ci si imbatte nell’antica università, fondata nel 1222 e celebre per i suoi principi di libertà e autonomia tanto da attirare già dal 1300 studenti da tutta Europa. Tra i più
Immaginate verdi distese di pascoli, passeggiate tra i boschi, immaginate un luogo speciale, semplice da raggiungere sull’ Altopiano di Vezzena, il più esteso del Trentino, con forti austroungarici, testimonianza di scontri e battaglie durante la prima guerra mondiale e le tipiche malghe alpine utilizzate nei mesi estivi durante il periodo dell’alpeggio come dimora degli animali e
La cornice naturale delle Dolomiti circonda le acque cristalline del Lago di Braies, reso ancor più celebre dalla fiction “Un passo dal cielo”. Un set perfetto per una passeggiata lungo il lago, avvolti dalla bellezza e dalla perfezione del luogo, tale da avere la sensazione di trovarsi proprio in una fiction, invece è tutto vero:
Valle incontaminata e paesaggi indimenticabili Poco distante da Merano, percorrendo la strada statale, in un susseguirsi di vigneti e frutteti si giunge in Val Senales, accolti dal Castel Juval di Naturno, arroccato su uno sperone di roccia che sovrasta l’entrata della Valle. Fino al 1875 non vi erano strade che portavano in Val Senales, vi
“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti…..” Immersi fra storia, paesaggio e poesia Così recitava Giosuè Carducci nella poesia “Davanti a San Guido” incantato, come chiunque lo percorra, dal lungo viale di cipressi, considerato tra i più suggestivi e che conduce a Bolgheri, un piccolo borgo medievale, circondato dalle mura del castello cinquecentesco.
La spada nella roccia e l’abbazia senza tetto Poco lontano da Siena, percorrendo una strada stretta e tortuosa, costeggiata da una fitta vegetazione si giunge a Chiusdino. Un paesino in stile medievale, ricco di fascino sia per la bellezza del luogo, sia per la leggenda a cui è legato. Infatti è qui, nella località Montesiepi,