Categoria: Viaggi senza barriere

Atene, la città degli dei

Chi non ha mai studiato la civiltà greca sui banchi di scuola? Credo tutti. Ed è per questo che quando si sale l’Acropoli e si giunge in cima, con il fiato un po’ corto, si rimane a bocca aperta davanti al Partenone. Varcato l’ingresso e’ come essere entrati nel nostro libro di storia, l’ emozione

Continua a leggere

La reggia Sabauda a Venaria

Il duca Carlo Emanuele II desiderava una residenza che gli permettesse di coltivare una delle sue passioni, la caccia. Comprò dalla famiglia Birago i due villaggi di Altessano Superiore e Inferiore, che poi ribattezzò il tutto come la Venaria in quanto destinata a scopi venatori. Ispirato dal Castello di Mirafiori, situato sulle rive del fiume

Continua a leggere

Barcellona, sulle orme di Gaudì

“Come sarebbe stata Barcellona senza Gaudí?” E’ la domanda che credo chiunque si faccia quando cammina tra le vie di questa città. La sua impronta è ovunque, gli edifici richiamano forme e materiali della natura, come la facciata di ” casa Batló”, le cui colonne somigliano alle zampe di un elefante e i balconi simili

Continua a leggere