“Non hai davvero viaggiato se almeno una volta nella vita non hai visto la magica danza dell’aurora boreale”
Uno dei viaggi che desideravo fare da quando avevo sedici anni era proprio questo; andare in Norvegia e salire a bordo del postale! Un desiderio atteso per anni e che finalmente quest’anno ho realizzato; un viaggio ricco di emozioni, che solo la natura sa regalare. Paesini piccoli, sperduti nell’estremo nord, circondati da un lato dal mare e da colline innevate dall’altro.
Un susseguirsi di casette in legno dai colori che vanno dal rosso al giallo e quando lentamente con la nave ci si avvicina, si definisce un dipinto creato armoniosamente dall’uomo e dalla natura.
I mesi invernali sono i mesi della “notte polare” soltanto dalle 11.00 alle 13.00 un timido sole colora di arancione l’orizzonte, come se fosse l’alba in un giorno d’estate, invece è inverno e il termometro segna -7. Non è particolarmente freddo poiché il clima è reso mite dalla corrente del golfo.
L’avventura inizia a Tromso: situata a 400 km sopra il Circolo Polare Artico è la “città” più a nord della Norvegia. Il centro si estende lungo la costa orientale dell’isola di Tromsoya ed è collegata alla terraferma da un ponte lungo oltre un km, percorribile tranquillamente a piedi.
Ed è proprio alla fine del ponte che si trova la Cattedrale Artica, la sua struttura triangolare ricorda la forma di un ghiacciaio e le facciate, in vetro istoriato, rappresenta no il ritorno di Cristo sulla terra.
Dello stesso design il museo Polaria che ospita diversi acquari, il più suggestivo è quello dove nuotano le foche barbate e una sala dove vengono proiettate le immagini dell’aurora boreale e dei cambiamenti climatici.
Poco distante dal museo si trova Mack, il birrificio più a nord del mondo e nel pub annesso alla fabbrica si può gustare una buona birra artica, una delle diciotto varietà che vengono prodotte.
Dove alloggiare:
Mi sento di consigliare il Radisson hotel http://www.radissonblu.com/en/hotels/norway/tromso
soprattutto a coloro che si imbarcano sul postale della Hurtigruten, infatti si trova a 50 mt dal porto, è comodissimo, in ottima posizione.