La cornice naturale delle Dolomiti circonda le acque cristalline del Lago di Braies, reso ancor più celebre dalla fiction “Un passo dal cielo”. Un set perfetto per una passeggiata lungo il lago, avvolti dalla bellezza e dalla perfezione del luogo, tale da avere la sensazione di trovarsi proprio in una fiction, invece è tutto vero: la palafitta dove sostano le barchette di legno, che si possono noleggiare per una romantica gita sull’acqua, la piccola chiesetta costruita dai sopravvissuti al campo di concentramento come gesto di ringraziamento alla proprietaria dell’albergo per l’ospitalità, un gioiello che diventa tutt’uno con la natura circostante.
Il Lago si raggiunge percorrendo la strada della Val Pusteria, prima di Dobbiaco si svolta a destra e si risale tutta la valle, giunti alla fine qui è possibile lasciare l’auto in uno dei vari parcheggi a disposizione (costano euro 5,00 per l’intera giornata) e partire per una escursione a piedi tra i vari sentieri dai più facili a quelli più impegnativi per gli esperti.
Io consiglio il sentiero n. 19, dura circa 1 ora e porta alla Malga Foresta; un luogo bellissimo dove gustare piatti locali che gli escursioni possano gustare sulla terrazza soleggiata.
Per chi volesse, dall’altra parte del lago, c’è un’area picnic attrezzata e durante il periodo dell’alpeggio si possono incontrare le mucche al pascolo.