Sulle Alpi a bordo del Trenino Rosso…

nessun commento

Tutti a bordo, si parte per un’esperienza unica a bordo del Trenino Rosso del Bernina! Partenza dalla stazione di Tirano per un viaggio di due ore e mezza tra le Alpi, 61 km di ingegneria ferroviaria pionieristica per questo dal 2008 le tratte ferroviarie dell’Albula  e del Bernina fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Lasciata la stazione ci si addentra nella Valle di Poschiavo, macchina fotografica pronta per scattare le prime foto al famoso viadotto di Brusio, simbolo della tratta ferroviaria, che non delude le aspettative così come il resto del tragitto; il Lago Bianco e il Lago Nero situati nel punto più alto della linea a quota 2253 mt; una diga ai piedi del ghiacciaio Piz Cambrena da cui riceve acqua pura e chiara che gli dona un colore unico, da contrapporre al Lago Nero di origine naturale.

IMG_5516

Tra i due laghi si trova la stazione Ospio Bernina e da qui partono le funivie Lagalb e Diavolezza per raggiungere gli impianti di sci e il rifugio che ha la particolarità di avere un solarium con una tinozza-idromassaggio con una vista senza uguali sul massiccio del Bernina e il Piz Palü. Si riparte e il treno comincia la sua discesa abbassandosi di quota e con un ampio tornate arriva in prossimità del maestoso gruppo del Bernina, la cui cima (pizzo Bernina) raggiunge i 4049 mt sul livello del mare. Il ghiacciaio Mortetatsch è il più grande delle Alpi Retiche e dalla stazione da cui prende il nome è possibile scendere e fare una passeggiata di circa un’ora fino alla base del ghiacciaio, nel cuore del Bernina, mentre gli sciatori esperti possono godersi i 10 km di pista.

Lasciati i paesaggi innevati e i ghiacciai si giunge alla stazione di arrivo: St. Moritz.

Quella del Trenino del Bernina è un’esperienza che si può fare in qualsiasi periodo dell’anno, perché ogni stagione ha il suo fascino, io la consiglio di fare a inizio primavera quando ancora è possibile sciare e il clima non è troppo rigido e il paesaggio ancora coperto di neve che regala un’atmosfera fiabesca.

Trenino del Bernina -immagini-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

_

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...